2 minuti di lettura

Sicurezza e Process Automation: le due aree chiave per la ripartenza

“La fiducia in una ripresa che, seppur graduale, ci sarà, non si è mai esaurita.”

Il settore manifatturiero italiano ha risentito della crisi sanitaria che stiamo vivendo, chiudendo lo scorso anno con un calo del giro d’affari superiore al 10%, un valore percentuale in linea con quanto riscontrato anche in altri Paesi dell’Eurozona. Il 2021 segna un importante recupero, con imprese e consumatori più ottimisti, anche se alcuni settori rimangono pesantemente colpiti dalla crisi: basti pensare all’automotive, che ha sofferto per la mancanza di materie prime, alla meccanica e al fashion.

I dati di mercato riflettono esattamente quanto abbiamo osservato in questi mesi: i settori Food&Beverage, farmaceutico e dell’elettronica hanno registrato incrementi positivi strettamente legati alla pandemia. Un esempio su tutti il boom degli acquisti di device per lavorare in smart working o per trascorrere del tempo a casa, ma anche l’acquisto di prodotti alimentari e per la cucina o di presidi sanitari.

Relativamente al settore manifatturiero, le aziende italiane non hanno perso la fiducia, pur risentendo di un calo delle attività dovuto alla situazione di emergenza.

Le realtà aziendali che avevano intrapreso un percorso di investimenti in ambito tecnologico lo hanno portato a termine, anzi, hanno approfittato del periodo per portare avanti anche attività di riorganizzazione interne. I più visionari hanno compreso che si tratta di un momento particolare che, nell’arco di qualche mese, potrebbe tornare alla normalità. La fiducia in una ripresa che, seppur graduale, ci sarà, non si è mai esaurita.

Un atteggiamento, quello dell’industria, che beneficerà nei prossimi anni anche degli investimenti dei fondi europei volti a promuovere la digitalizzazione, l’innovazione, l’automazione e la transizione green.

Nello specifico le aree in cui le aziende hanno maggiormente investito sono state la sicurezza dei dati, soprattutto a seguito del trasferimento delle infrastrutture e delle applicazioni nell’ambiente Cloud, e la process automation, per migliorare l’efficacia e l’efficienza dei processi di business.

Infatti, grazie a una tecnologia che consente di sviluppare algoritmi per gestire in modo automatizzato i dati durante le attività ripetitive di un processo produttivo, le aziende che necessitano di strutturare i processi per migliorare le performance riescono a ottimizzare il monitoraggio delle informazioni. Anche quelle di piccole e medie dimensioni.

Nonostante la disponibilità di tecnologie avanzate, si evidenzia un disallineamento tra l’innovazione e la sua effettiva implementazione. Disponiamo di tecnologie all’avanguardia in grado di ottimizzare i processi di business e supportarci al meglio nella gestione aziendale, ma siamo ancora un passo indietro. Dobbiamo sviluppare una cultura gestionale, lavorare sui processi e sulle persone.

***

Autore: Paolo Aversa

Ultime news

pompe garbarino
Business

Ally Consulting e Pompe Garbarino: una partnership strategica per l’impresa 4.0

Soluzioni di intelligenza artificiale
Business

Soluzioni per il Management: AI l’arma vincente delle imprese

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Business

ally Consulting partner storico di OMPM per il suo percorso di digital transformation

Soluzioni di intelligenza artificiale
Business

Soluzioni per il Management: AI l’arma vincente delle imprese

Corporate

Fermo Macchine: hai mai pensato all’assistenza da remoto?

Corporate

Ally Smart Performance: flessibilità, concretezza e performance elevate per l’Industria 4.0

Corporate

ally Consulting acquista quote di Piessepi la digital trasformation al servizio delle Human Resources

Corporate

Tech Company e Coronavirus: quali effetti sul business e quali armi per combatterli?

pompe garbarino
Business

Ally Consulting e Pompe Garbarino: una partnership strategica per l’impresa 4.0

Soluzioni di intelligenza artificiale
Business

Soluzioni per il Management: AI l’arma vincente delle imprese

azienda data driven
Business

Per diventare un’azienda data driven la tecnologia non basta

Business

ally Consulting partner storico di OMPM per il suo percorso di digital transformation

Business

3 competence center per una trasformazione digitale vincente

Business

Sostenibilità e innovazione, noi di ally ci crediamo

Iscriviti alla Newsletter

Procedendo con l'invio di questo modulo, si autorizza il trattamento dei dati personali forniti per la finalità, con le modalità e nei limiti indicati nell'informativa sulla privacy, ai sensi e per gli effetti dell'art. 23 del D.lgs. 196/03